venerdì 4 luglio 2025

FIDCA Udine : 21 Giugno Solferino; Santa Maria la Longa 22 Giugno 2025

 Solferino :

 il socio della Sezione di Udine Presidente dei  revisore dei conti, Cagnato Stefano, ha reso omaggio e testimonianza della FIDCA al Memoriale inaugurato il 24 giugno 1959 nel Centenario della Battaglia di Solferino e San Martino che venne combattuta venerdì 24 giugno 1859 in Lombardia, nel contesto della seconda guerra d'indipendenza italiana, dall'esercito austriaco da un lato e da quello francese e piemontese dall'altro. Vide la sconfitta dell'Austria che con essa perse la guerra e la Lombardia. Viene ricordata in Italia come primo concreto passo verso l'unità nazionale e in tutto il mondo per aver ispirato a Henry Dunant l'idea della Croce Rossa Internazionale.

I tre eserciti erano comandati dai rispettivi sovrani: Napoleone III per la Francia, Vittorio Emanuele II per il Regno di Sardegna (ufficialmente alle dipendenze dell'imperatore francese) e Francesco Giuseppe per l'Austria.

I due eserciti alleati combatterono insieme e i piemontesi formarono l'ala sinistra dello schieramento. Tuttavia, la storiografia post-risorgimentale separò l'azione dei piemontesi isolandola come un evento a sé stante al quale si diede il nome di battaglia di San Martino.[3] Oggi si riconosce l'unità dell'evento, benché in Italia resti la denominazione di battaglia di Solferino e San Martino. Altrove è invece conosciuta come battaglia di Solferino.

Fu la prima grande battaglia dopo quelle napoleoniche, avendovi preso parte, complessivamente, 235 000 uomini circa. Il fronte dello scontro si estese dal lago di Garda fino a Castel Goffredo per circa 20 km. La vittoria alleata fu determinata principalmente dall'impiego oculato del corpo d'élite della Guardia, da un uso migliore della cavalleria e dall'impiego dei nuovi cannoni a canna rigata francesi, più precisi e potenti di quelli austriaci.

 Grazie Stefano per la Tua elevata sensibilità e Rispetto per la Memoria!Antonello Quattrocchi











---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Santa Maria la Longa : Il socio Domenico Galletta lavoratore presso  il Piccolo Cottolengo sempre premuroso nell'attività di volontariato coordina attività di beneficienza con l'IPA di Gorizia, fra l'altro molti soci Fidca sono iscritti alla Sezione di Gorizia.




Domenico Galletta e Camillo Belli.


FIDCA Udine : Maniago 22 Giugno 2025.Ricordo!









Gli amici della sottosezione FIDCA di Maniago coordinati dal socio riferimento Massimo Milanese.
FIDCA NON DIMENTICA!







FIDCA non dimentica i Caduti! Vadano i ringraziamenti per l'importante azione ai cari soci di Maniago!

FIDCA Udine : 1 Luglio 2025 Ricordando Gorizia ITALIANA!

 L'amico e socio Attilio Palermo ha regalato alla sezione FIDCA di Udine decine di cartoline e foto ricordo del Rirorno di Gorizia all'Italia; si sottolinea la delicatezza ed alta sensibilità di Attilio ed il profondo rispetto per Valori di importante sensibilità etica e morale.









lunedì 16 giugno 2025

FIDCA Udine : Udine 15 giugno 2025 ix Raduno ANPS regionale Interforze

 La FIDCA di Udine presente con il presidente della Sezione dottor Antonello Quattrocchi al 9° raduno regionale Interforze dove e' stata ricordata la strage dei Poliziotti a Udine,doveva esserci anche l'amico Grazio De Felice ma un guasto meccanico lo ha fermato,comunque era presente con le sue sempre attenzioni etiche e valoriali.


FIDCA SOSTIENE LE FORZE DELL'ORDINE SEMPRE!


Erano le 5:49 dell’antivigilia di Natale del 1998 quando una bomba a mano, collocata sulla vetrata di un negozio di telefonia in viale Ungheria, spezzò le vite di Adriano Ruttar, Giuseppe Guido Zanier e Paolo Cragnolino.





Quattrocchi e Cossettini

FIDCA NON DIMENTICA!




lunedì 9 giugno 2025

FIDCA Udine : 24 maggio Ricordo multimediale di Daniele Asero

 La FIDCA non dimentica e grazie ai Soci che hanno nel Cuore l'Amor Patrio, l'amico Socio Daniele

 Asero per NON DIMENTICARE:ONORI AI CADUTI ITALIANI!!!!





MAI DIMENTICARE SEMPRE ONORARE!

domenica 8 giugno 2025

FIDCA Udine :Udine 6 giugno Fondazione del Gruppo Alpini dei Rizzi

 La Fidca di Udine con il presidente Quattrocchi Antonello ha partecipato all'anniversario della sezione ANA Gruppo Alpini dei Rizzi  ed al Ricordo della Guerra in Russia ed al sacrificio dei Soldati Italiani.






FIDCA Udine : Redipuglia 2 Giugno 2025

 La   Fidca di Udine ha partecipato in rappresentanza della FIDCA Nazionale alla Cerimonia del 2 Giugno al Sacrario Militare di Redipuglia.   FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Il Presidente della sezione Dottor Antonello Quattrocchi e' stato Alfiere ed è stato scortato dal vice-presidente della sezione di Udine Valter Bortolotti e da Bellantuono Domenico dell'Unuci di Cervignano del Friuli.

Nell'attesa dell'inizio della Cerimonia ufficiale in una giornata calda si sono visti svenire due militari subito soccorsi.

La Fidca ha guidato la fila delle Bandiere delle varie Associazioni combattentistiche presenti.


Bortolotti e Bellantuono

Bortolotti e Quattrocchi


                                                        FIDCA NON DIMENTICA!





ONORI SEMPRE AI CADUTI ITALIANI!!!!