lunedì 16 giugno 2025

FIDCA Udine : Udine 15 giugno 2025 ix Raduno ANPS regionale Interforze

 La FIDCA di Udine presente con il presidente della Sezione dottor Antonello Quattrocchi al 9° raduno regionale Interforze dove e' stata ricordata la strage dei Poliziotti a Udine,doveva esserci anche l'amico Grazio De Felice ma un guasto meccanico lo ha fermato,comunque era presente con le sue sempre attenzioni etiche e valoriali.


FIDCA SOSTIENE LE FORZE DELL'ORDINE SEMPRE!


Erano le 5:49 dell’antivigilia di Natale del 1998 quando una bomba a mano, collocata sulla vetrata di un negozio di telefonia in viale Ungheria, spezzò le vite di Adriano Ruttar, Giuseppe Guido Zanier e Paolo Cragnolino.





Quattrocchi e Cossettini

FIDCA NON DIMENTICA!




lunedì 9 giugno 2025

FIDCA Udine : 24 maggio Ricordo multimediale di Daniele Asero

 La FIDCA non dimentica e grazie ai Soci che hanno nel Cuore l'Amor Patrio, l'amico Socio Daniele

 Asero per NON DIMENTICARE:ONORI AI CADUTI ITALIANI!!!!





MAI DIMENTICARE SEMPRE ONORARE!

domenica 8 giugno 2025

FIDCA Udine :Udine 6 giugno Fondazione del Gruppo Alpini dei Rizzi

 La Fidca di Udine con il presidente Quattrocchi Antonello ha partecipato all'anniversario della sezione ANA Gruppo Alpini dei Rizzi  ed al Ricordo della Guerra in Russia ed al sacrificio dei Soldati Italiani.






FIDCA Udine : Redipuglia 2 Giugno 2025

 La   Fidca di Udine ha partecipato in rappresentanza della FIDCA Nazionale alla Cerimonia del 2 Giugno al Sacrario Militare di Redipuglia.   FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Il Presidente della sezione Dottor Antonello Quattrocchi e' stato Alfiere ed è stato scortato dal vice-presidente della sezione di Udine Valter Bortolotti e da Bellantuono Domenico dell'Unuci di Cervignano del Friuli.

Nell'attesa dell'inizio della Cerimonia ufficiale in una giornata calda si sono visti svenire due militari subito soccorsi.

La Fidca ha guidato la fila delle Bandiere delle varie Associazioni combattentistiche presenti.


Bortolotti e Bellantuono

Bortolotti e Quattrocchi


                                                        FIDCA NON DIMENTICA!





ONORI SEMPRE AI CADUTI ITALIANI!!!!

FIDCA Udine : Azzida (UD) 2 giugno 2025

 L'amico e socio Ettore Ribaudo il g 2 giugno ha Ricordato i Caduti Italiani.



La conservazione dei Monumenti ai Caduti italiani è essenziale per mantenere viva la memoria storica. Tuttavia, molti di essi necessitano di interventi di restauro a causa dell’usura del tempo e dell’incuria. Le istituzioni e le comunità locali sono chiamate a collaborare per preservare questi simboli, garantendo che continuino a svolgere la loro funzione educativa e commemorativa.



Ettore Ribaudo

FIDCA NON DIMENTICA!

FIDCA Udine : Villa Italia Fidca presente 30-31maggio 1-2 giugno 2025

 

FIDCA Udine presente con Quattrocchi Antonello e Stefano Cagnato ed altri amici .

Si esprime un sincero ringraziamento a chi ha lavorato a questo Impegno di Alto Valore Storico, in un contesto dove c'è stata l'ampia disponibilità dei titolari di Villa Italia,da non dimenticare l'attività del Municipio di Martignacco nella persona dell'Assessore Giuseppe Montalto e dei collaboratori collezionisti fra cui .Castagna e Gianni Ciani con Mirko Prostamo e Riccardo Pederzani ed Alessandro Cossatti ed altri appassionati, a Montalto e Castagnati sono stati donati due Gagliardetti della FIDCA di Udine.


Il corpo centrale, in origine villa Zerbin, è cinquecentesco, invece, i corpi laterali sono di epoca successiva. Dal 29 maggio 1915 al 26 ottobre 1917 accolse Vittorio Emanuele III, che la elevò a quartier generale, ritornandovi il 25 novembre 1918 completata l’unità d’Italia. La residenza reale fu tenuta nascosta ai più, ma il re aveva ricevuto diverse figure di spicco













Stefano Cagnato