mercoledì 12 novembre 2025

FIDCA Udine : presente 25/10/2025a Falzè del Piave,Fontigo,Sernaglia della Battaglia,Isola dei Morti,Moriago della Battaglia

 

La Fidca di Udine con il presidente Antonello Quattrocchi ha fatto presenza alle Cerimonie in Ricordo degli Arditi e del loro Sacrificio.

Falze':




Fontigo ed Isola dei Morti:






FIDCA Udine : 4/11/2025 a Redipuglia, Prepotto (UD),Fauglis,Udine. Comunicato Assoarma









Fidca presente a Redipuglia con gli amici anche in doppia rappresentanza : Antonio Pipere e Stefano Cagnato,





Prepotto Fidca presente

 : 






Caserma Berghinz Udine : FIDCA presenti in mattinata l'amico e socio Giorgio Benussi e nel pomeriggio :Quattrocchi,Milanese ed Azzan con visita al Museo del Terzo Reggimento Guastatori con la guida del Direttore della Sala Vincenzo Mennuti.


Paolo Caccia Dominioni

Fauglis : Santa Messa e Cerimonia presente con Bandiera FIDCA il Vice-presidente della Sezione l'amico Valter Bortolotti.




-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Consiglio Nazionale Permanente delle Associazioni d’Arma

- Presidenza Nazionale -

COMUNICATO PER LA STAMPA

4 Novembre: ASSOARMA per un’Italia che vuole essere protagonista del suo futuro.

Anche nel più remoto Comune della nostra Penisola, il 4 novembre si celebrerà la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Una ricorrenza che ci riporta al momento in cui l’Italia ritrovò la sua unità e la sua libertà, alla fine della Prima Guerra Mondiale, una commemorazione volta a rendere omaggio ed esprimere gratitudine verso chi ha dato la vita per un’Italia unita con i suoi Valori e le sue Tradizioni di libertà e pace. Certamente sarà anche un momento di raccoglimento collettivo e personale. Noi lo faremo condividendone ogni sentimento, riflessione ed evento nonchè indossando al bavero sinistro il simbolo floreale “Myosotis” (Non ti scordar di me) dedicato proprio al ricordo dei Caduti di tutte le guerre e delle missioni internazionali per la pace. Inoltre, il 3 novembre alle 15.30, presso la Basilica romana di Santa Croce in Gerusalemme dedicheremo al ricordo di tutti i Caduti l’evento “Eroismo e Memoria”: una narrazione in versi, musica e canto del Coro Polifonico “Salvo D’Acquisto” (Coro interforze della Famiglia Militare) con la partecipazione della Fanfara del 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo. Questa giornata così significativa, ci deve anche esortare a guardare avanti con consapevolezza, senso di responsabilità e speranza, richiamando la nostra attenzione sul futuro della nostra Italia e quindi di tutti noi. Infatti, il significato profondo di questa ricorrenza sta proprio nel messaggio di rispetto, fiducia, solidarietà ed unità che essa sottende e risulta tale da creare un abbraccio ideale tra tutti gli italiani e le loro libere Istituzioni, espressioni autentiche e concrete discendenti dai principi cardine della nostra Costituzione. 4 Novembre, ricorrenza in cui si rende onore anche alle nostre Forze Armate. Credo quindi che tale abbraccio dovrà essere destinato in modo particolarmente sentito a chi serve la Patria in divisa con spirito di servizio, impegno, dedizione, senso del dovere ed è costantemente in grado di essere “ponte e sintesi” tra generazioni, tra territori, tra culture ed ideali diversi. Chi ha veramente a cuore il proprio Paese sa bene che la pace non può essere garantita senza un’adeguata cornice di sicurezza come la “Difesa”. Sa anche che, oggi più che mai, la sicurezza non è solo un compito di carattere militare bensì un valore condiviso, una missione collettiva, una visione di futuro da costruire insieme in modo da renderlo sempre più sicuro, credibile, giusto e proiettato oltre ogni divisione…ed anche questo ci viene rammentato dal sacrificio e dal ricordo dei nostri Caduti.

Roma, 2 novembre 2025 Il Presidente Nazionale

Gen. C.A. (ris.) Paolo GEROMETTA

FIDCA Udine : 2/11/2025 a : Feletto, Palmanova Cimitero di Guerra austro-ungarico

 Fidca Udine con il presidente di Sezione presente alle Cerimonie di Feletto e Palmanova Cimitero di Guerra austriaco.







FIDCA NON DIMENTICA!






FIDCA Udine : 1/11/2025 MERNA (SLO)-Omaggio ai Caduti Italiani!

 L'impegno del nostro amico e socio Referente della Provincia di Gorizia per la FIDCA di Udine Guerrino Demarchi anche in accordo con l'amico Salvatore Costanzo,ha preso a cuore il monumento-memoriale dedicato ai Nostri Caduti a Merna ora in Slovenia, ed ha voluto rinnovare il Ricordo ed il Rispetto assieme a suoi due amici che hanno dimostrato elevata sensibilità umana e rispetto della Storia. Essi sono Laura e Dario Marangon-marito e moglie.Grazie a nome di tutta la FIDCA.

FIDCA NON DIMENTICA!



Memoriale dei Caduti della 6° e 7° Battaglia dell'Isonzo

Per non dimenticare i nostri fratelli (Miren - SLO) , MERNA



Guerrino Demarchi

Marangon e Demarchi

 Comitato Promotore Restauro Conservativo Memoriale ai

 Caduti Miren (Slovenia)

a firma Presidente Pirulli, il prossimo 24 Maggio 2023 sarà inaugurato il memoriale dei Caduti di cui ci siamo occupati del suo restauro, a firma Architetto e socio, Maggiore degli Alpini, Luigi De Finis.

da:https://bersaglierimonfalcone.jimdofree.com/cerimonie-monfalcone-bersaglieri/anno-2023/merna-cerimonia

FIDCA Udine : 30/10/2025 Redipuglia

 IL giorno 30 Ottobre gli amici FIDCA di Maniago.Milanese,Azzan,Sangalli


hanno reso omaggio ai Caduti Italiani di Redipuglia cogliendo l'occasione durante la ricerca storica dei Caduti della CRI -Corpo Militare che hanno dato la vita alla Patria. 

La FIDCA di Uine oltre le Cerimonia dell'Associazione sviluppa un iter anche nell'ambito solidaristico e culturale per richiamare sia il Ricordo Storico ma anche la Conoscenza di fatti e storie oltre le Azioni dirette di partecipazione alle Giornate di Azione dell'ONU in supporto al Club per l'Unesco di Udine. 


IL SACRARIO MILITARE DI REDIPUGLIA ED I CADUTI DELLA CROCE ROSSA ITALIANA.

Ricerca Storica dei Soci Massimo Milanese, Thomas Azzan e Sabrina Sangalli.

Il nostro gruppo animato dal mantenere vivo il ricordo dei caduti per la Patria e per tutti coloro che hanno lottato e sofferto nei campi di battaglia, ha pensato di avviare una ricerca per identificare non i soldati, ma quei uomini senz’armi che cercavano di alleviare e soccorrere i feriti ed i malati di questa Guerra Europea. Abbiamo iniziato dall’analisi dell’elenco dell’ALBO D’ORO DEI MILITARI ITALIANI CADUTI DELLA GRANDE GUERRA, cercando di identificare i soggetti con la qualifica di appartenenza alla Croce Rossa Italiana e successivamente, abbiamo cercato tra i nominativi dei caduti sepolti nel Sacrario di Redipuglia, lista pubblicata da UFFICIO PER LA TUTELA DELLA CULTURA E DELLA MEMORIA DELLA DIFESA, la presenza dei Caduti CRI. Questo lavoro ci ha portato a identificare 6 membri della Croce Rossa Italiana sepolti nel Sacrario, di cui il Milite BRUNETTI decorato con M.B.V.M.. A questo punto non ci restava che andare al Sacrario e passare ad una verifica di fatto, così percorrendo le 22 gradinate abbiamo trovato e fotografato le loro lapidi e riportato la loro posizione sul nostro elenco.

ELENCO CADUTI CROCE ROSSA ITALIANA

GRADONE 2/2204 


GRADONE 2/2260 


GRADONE 3/5533


GRADONE 4/6978


GRADONE 10/18808


GRADONE 12/22950

                                            



















FIDCA NON DIMENTICA|


L'impegno di questi nostri Soci ed Amici e' Encomiabile,grazie|