Fidca presente alla Tavola Rotonda: Raccontare la Guerra nell'età dei Conflitti Globali
I relatori:
Renato D’Argenio, figura di spicco nel Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti e Responsabile unico anticorruzione e trasparenza
Paolo Pascolo, Professore Ordinario (i.q.) dell’Università degli studi di Udine e Referente d’Ateneo con i Corpi dello Stato
Michele Cristoforo Ladislao, Generale C.A. dei
Carabinieri, con il tema della sicurezza dei corrispondenti di guerra
Ugo De Vita, scrittore e attore al quale sono stati riconosciuti diversi premi e attestazioni per il suo impegno civile, tratterà il tema della manipolazione dell’informazione
Le argomentazioni sono state coordinate dal Prof. Andrea Zannini, Università degli studi di Udine.
A sottolineare le parole dei relatori, alcune tavole dedicate ad Andrea Rocchelli, giornalista messo a tacere con un colpo di mortaio il 24 maggio 2014, espliciteranno il concetto di libertà di stampa.
Con opere di arte figurativa dall’intenso titolo “Metamorfosi”, Giovanni Cavazzon denuncia che nella realtà da lui percepita non sono stati divini o magici gli interventi che hanno generato la trasformazione; gli interventi sono stati umani. Dunque siamo noi a trasformare un balocco in un detrito, ad annullare l'altro, la vita
Sono stati ricordati gli oltre 300 giornalisti uccisi nei vari conflitti ed e' stata sottolineata la manipolazione della informazione anche grazie all'AI.
![]() |





Nessun commento:
Posta un commento